Estate

A Savona e Albissola torna “Parole Ubikate in mare” con 23 scrittori in 22 serate

La rassegna, sotto la direzione artistica Renata Barberis, vedrà la partecipazione di Gioele Dix, Pietro Galeotti, Mimmo Lombezzi, Giampiero Timossi, Giorgio Scaramuzzino, Margherita Sirello, Silvia Schiaffino e Lorenzo Caviglia

Parole ubikate in mare

Savona/Albissola Marina. Vedrà la partecipazione di 23 scrittori su 22 serate l’edizione 2024 di “Parole Ubikate in mare”, il prestigioso festival letterario estivo della Liguria a cura della Libreria Ubik, del Comune di Savona e del Comune di Albissola Marina e con il sostegno di Bper Banca e NH Hotels & Resorts quali sponsor ufficiali della rassegna.

Dichiara il sindaco di Albissola Gianluca Nasuti, che da 15 anni è l’artefice della rassegna: “‘Parole Ubikate in mare’ è oramai un appuntamento immancabile della nostra estate albissolese, che anche quest’anno si presenta con una proposta ricchissima di contenuti. Ancora una volta grazie all’instancabile lavoro di Stefano e Renata ad Albissola e Savona l’estate in piazza della Concordia non sarà solo intrattenimento ma anche riflessione e approfondimento su tanti temi dell’attualità, soprattutto come sempre all’insegna dei libri e della lettura”.

Dichiara l’assessore del Comune di Savona Nicoletta Negro: “Con grande orgoglio torna ‘Parole Ubikate in mare’. Il tandem sempre più stretto e collaudato tra Savona e Albissola Marina permette di portare, ogni anno nel nostro territorio e sul palco di piazza Sisto a Savona i protagonisti della scena culturale italiana. Ormai punto di riferimento dell’estate savonese, il festival, ancora una volta, si distingue con una proposta di altissima qualità che impreziosisce il percorso di Capitale Italiana della Cultura”.

Il calendario completo:
– sabato 29 giugno ad Albissola Marina Sigfrido Ranucci presenta “La scelta”;
– mercoledì 3 luglio a Savona Stefano Nazzi presenta “Canti di guerra. Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta”;
– domenica 7 luglio a Savona Tomaso Montanari presenta “Le statue giuste”;
– lunedì 8 luglio ad Albissola Marina Giacomo Papi presenta “La piscina”;
– venerdì 12 luglio ad Albissola Marina Antonio Scurati presenta “Fascismo e populismo. Mussolini oggi”;
– mercoledì 17 luglio a Savona Carlo Cottarelli presenta “Dentro il Palazzo. Cosa accade davvero nelle stanze del potere”;
– venerdì 19 luglio ad Albissola Marina Vinicio Marchioni presenta “Tre notti”; domenica 21 luglio ad Albissola Marina Massimo Polidoro presenta “La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro”;
– lunedì 22 luglio a Savona Giobbe Covatta e Paola Catella presentano “Il commosso viaggiatore. Alla scoperta dell’Africa”;
– mercoledì 24 luglio a Savona Antonella Viola presenta “Il tempo del corpo. Il sole, il sonno e il ritmo della vita”;
– venerdì 26 luglio a Albissola Marina Stefania Andreoli presenta “Io, te, l’amore”;
– domenica 28 luglio a Savona Serena Bortone presenta “A te vicino così dolce”;
– martedì 30 luglio a Savona Marco Travaglio presenta “Israele e i palestinesi in poche parole”.

Ancora, venerdì 2 agosto ad Albissola Marina Veronica Pivetti presenta “Rosa”;
– sabato 3 agosto a Savona Dario Vergassola presenta “Liguria, terra di mugugni e di bellezza. Guida ironico-sentimentale”;
– giovedì 8 agosto ad Savona Marco Paolini presenta “Storia del Vajont”;
– venerdì 16 agosto a Savona Mario Monti presenta “Demagonia. Dove porta la politica delle illusioni”;
– lunedì 12 agosto ad Albissola Marina Emma Galeotti presenta “Questo libro non esiste”; martedì 20 agosto ad Albissola Marina Stefano Massini presenta “Mein Kampf. Da Adolf Hitler”;
– venerdì 23 agosto a Savona Massimo Recalcati presenta “Elogio dell’inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio”;
– sabato 24 agosto ad Albissola Marina Maurizio De Giovanni presenta “Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone”; lunedì 26 agosto ad Albissola Marina Piergiogio Odifreddi presenta “C’è del marcio in Occidente”.

Gli incontri si terranno dal 29 giugno al 29 agosto tra piazza Concordia ad Albissola e piazza Sisto IV a Savona a partire dalle 21.15 con ingresso gratuito )in caso di pioggia gli incontri potrebbero essere svolti al coperto in luoghi adiacenti, come il Museo Muda ad Albissola Marina e l’atrio del Comune a Savona, oppure rinviati a data da definire).

La rassegna, sotto la direzione artistica Renata Barberis, vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Gioele Dix, Pietro Galeotti, Mimmo Lombezzi, Giampiero Timossi, Giorgio Scaramuzzino, Margherita Sirello, Silvia Schiaffino, Lorenzo Caviglia.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.