Fuori

Albenga, Ciangherotti (FI) fa un passo indietro e non entra in consiglio: “Ringrazio i miei 503 elettori, cedo il seggio a Ginetta Perrone”

"Guardiamo al futuro con rinnovata energia e determinazione, pronti a lavorare da qui in avanti per le prossime sfide elettorali con proposte politiche più convincenti e per risultati ancora più significativi"

Ciangherotti Perrone

Albenga. Un primo sentore si era avuto già ieri, subito dopo il termine dello spoglio dei voti che ha decretato la sconfitta del candidato sindaco Nicola Podio e di tutto il centrodestra ingauno. In fondo al classico post di ringraziamento degli elettori, aveva scritto: Per qualche tempo ho deciso di non occuparmi più di politica locale, ho bisogno di disintossicarmi un po'”. Ora la conferma definitiva, per sua stessa voce: Eraldo Ciangherotti, capogruppo di Forza Italia uscente, non siederà in consiglio comunale per i prossimi cinque anni. Il suo posto sarà preso da Ginetta Perrone.

Per la prima volta negli ultimi 14 anni (il suo primo ingresso in amministrazione è datato 4 aprile 2010, a seguito di nomina del sindaco Rosy Guarnieri) Ciangherotti non occuperà uno dei posti del consiglio comunale.

“Al termine della recente campagna elettorale per il consiglio comunale di Albenga, desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento ai ai 503 cittadini che hanno scritto con la matita il mio nome sulla scheda elettorale, dimostrandomi la loro preferenza e fiducia. La loro partecipazione e il loro supporto sono profondamente apprezzati – spiega Ciangherotti – Sebbene il nostro candidato sindaco Podio non sia riuscito a vincere in questa tornata elettorale, desidero comunque ringraziare calorosamente prima di tutto Nicola per aver giocato la partita cominciando a ricostruire un centrodestra diviso e poi ringrazio tutti gli elettori che alle europee e alle comunali hanno scelto Forza Italia e la nostra coalizione. Il loro impegno e la loro fiducia ci spingono a continuare a lavorare per il bene della nostra comunità”.

“Essere il secondo candidato più votato di Albenga, dopo il consigliere Cangiano, e il primo più votato della nuova minoranza, mi riempie di orgoglio e mi conferma che personalmente sono riuscito a fare in questi cinque anni un buon lavoro dai banchi del consiglio. Ho conquistato quasi cento preferenze in più rispetto alle comunali del 2019 grazie a persone che hanno creduto in me, e per questo sono a loro immensamente grato. In consiglio comunale, questa volta, ho deciso di cedere il mio seggio a Ginetta Perrone, la quale, sono certo, ricoprirà il suo ruolo in maniera esemplare e puntuale. Lei, insieme all’amico Nicola Podio e agli altri alleati presenti nei banchi della minoranza, rappresenterà con dignità e determinazione le idee e i valori di Forza Italia”.

“Guardiamo al futuro con rinnovata energia e determinazione, pronti a lavorare da qui in avanti per le prossime sfide elettorali con proposte politiche più convincenti e per risultati ancora più significativi. Grazie di cuore a tutti”.

leggi anche
Albenga, Riccardo Tomatis sindaco: la festa
Riflessioni
Elezioni, gli spunti dalle urne: poche donne, i successi di Tomatis e Berlangieri, “l’addio” di Ciangherotti. Cosa faranno ora Pd e AVS?

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.