Ripartenza

Albenga, nuovo corso per la minoranza: “Meno urla e polemiche e spazio a progetti e confronto. Ma alla maggioranza chiediamo rispetto”

Il voto ha imposto un ricambio nelle persone, ma non solo: “Sarà opposizione più moderata, ma attenta e senza sconti”

minoranza albenga

Albenga. Il voto ha riconsegnato ad Albenga un nuovo consiglio comunale. E se da una parte la squadra di governo, targata Riccardo Tomatis, è rimasta praticamente la stessa, i cambiamenti maggiori li ha subiti la minoranza (QUI trovi chi entra in consiglio comunale). E non solo in termini di persone. 

Fuori: Eraldo Ciangherotti di Forza Italia (per sua scelta), Cristina Porro della Lega (che non sarà in consiglio), Gerolamo Calleri e Riccardo Minucci (entrambi non candidati). Dentro: Nicola Podio, Guido Lugani, Marina Casa, con Ginetta Perrone (FI), che prenderà il posto lasciato da Ciangherotti, e le conferme di Diego Distilo (civica) e Roberto Tomatis (Fdi). 

In attesa della convocazione del primo consiglio comunale (attesa a breve), IVG ha voluto “sondare” le intenzioni dei nuovi rappresentanti della minoranza. E quanto è emerso è una posizione unitaria, che segna di fatto uno stacco con i modi e metodi del recente passato. 

In sostanza, sarà un’opposizione “battagliera e attenta” che “non concederà sconti”, ma dove “urla e scontri lasceranno spazio a progetti e confronto” in un clima di “auspicato rispetto reciproco”: una posizione chiara, già anticipata dalle parole dello stesso Podio al termine dello spoglio.

Si parte da quello che appare già come un mini gruppo all’interno della minoranza, in rappresentanza della lista civica legata a Podio (QUI trovi la nostra analisi del voto ingauno) dove, oltre a lui, figurano in consiglio Lugani e, la novità, Casa. 

“Dalla sconfitta l’aspetto positivo da trarre è la ritrovata unità del centrodestra ingauno, resa possibile grazie alla figura di Nicola Podio, – ha spiegato Lugani. – Ma ora serve un cambio di passo. L’analisi del voto ci dice che i cittadini hanno votato le persone prima dei partiti di cdx che, allo stesso tempo, hanno però ottenuto enormi consensi alle europee. Questo ci impone un cambio di linea: sarà un’opposizione basata sui temi e sulle proposte, non su sfide o astio personale, inclusiva e aperta al dialogo”. 

Dello stesso avviso anche Casa, già forte di un’esperienza amministrativa in veste di sindaco di Onzo: “Sarà una minoranza collaborativa, – ha dichiarato. – Se una proposta è valida troverà il mio consenso, in caso contrario paleserò il mio dissenso, ma non farò mai ostruzionismo gratuito. Sono una persona onesta, che ha sempre lavorato in modo onesto e anche la mia linea all’opposizione sarà la stessa”. 

Ma la linea dipenderà e varierà anche in relazione all’atteggiamento della maggioranza, come si evince dalle parole di Roberto Tomatis: “La nuova minoranza parte con grande unione tra le persone e di intenti. In questi anni ho sempre fatto opposizione con garbo ed educazione, ma in modo fermo ed intransigente e continuerò a farlo. È capitato di andare talvolta sopra le righe, ma da parte mia c’è sempre stato rispetto per l’avversario e auspico che ci sarà anche da parte della maggioranza nei nostri confronti”. 

Meno urla e critiche eclatanti, no agli insulti personali  e spazio a progetti e confronto, – è la linea che intende intraprendere anche Diego Distilo. – Dopo un risultato al voto netto come questo, non si può che fermarsi e ripartire, cambiando il modo di porsi con la città e il consiglio. Porterò proposte e idee: non ci sono nemici, ma solo rivali politici e dal confronto possono nascere le iniziative migliori per Albenga. Sin da ora, paleso alla maggioranza l’intenzione, dove possibile, di far parte di eventuali commissioni e di essere coinvolto nelle decisioni più importanti”. 

Infine, parola a Ginetta Perrone, che ritorna in consiglio andando ad occupare il posto lasciato da Eraldo Ciangherotti, a cui va il suo primo pensiero: “In primis voglio ringraziare Eraldo, con cui ho condiviso tutta la mia esperienza politica, per la fiducia che mi ha accordato. Continueremo comunque e sempre a lavorare insieme”. 

E sul suo ruolo in minoranza: “Per me si tratta della seconda esperienza in minoranza. Siederò tra quei banchi con orgoglio, insieme a Nicola Podio e agli altri candidati della coalizione. La mia sarà un’opposizione molto attenta, ma sempre corretta. Ai tanti che mi hanno accordato la loro preferenza alle urne, garantisco il mio massimo impegno negli anni che verranno”. 

leggi anche
Cristina Porro Albenga
Commento post voto
Lega fuori dal consiglio ma Porro non molla: “Un nuovo inizio per noi e per Albenga”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.