Lutto

È mancato Gianni Mazziotta, storico sindacalista savonese dei metalmeccanici

Segretario Uil, negli ultimi tempi si era dedicato alle opportunità delle infrastrutture, dall'industria al porto

Gianni Mazziotta

Savona. Questa mattina è mancato all’affetto della Uil e dei suoi familiari il sindacalista Gianni Mazziotta, 71 anni, da quasi vent’anni segretario generale Uilm a Savona e segretario confederale Uil Liguria con delega al territorio savonese dal 2018 al 2022.

“Gianni Mazziotta è stato un sindacalista serio e presente, con lo sguardo rivolto allo sviluppo dell’industria savonese anche nel contesto dello stato di crisi complessa. Negli ultimi tempi si era dedicato alle opportunità delle infrastrutture, dall’industria al porto, per il lavoro e lo sviluppo sostenibile”, lo descrivono dal sindacato.

La Uil Liguria, insieme al Consiglio della Uilm di Savona, “si stringe attorno ai familiari e alla Uil tutta in questo momento di smarrimento e dolore”. Le esequie si terranno giovedì 20 giugno alle ore 10.30 nella Chiesa della Santissima Trinità in Via Chiavella a Savona.

Questo il messaggio di cordoglio della Cisl di Savona: “Un amico e collega che sapeva affrontare ogni situazione con il sorriso e con il giusto equilibrio tra serietà, tenacia ed ironia. Mancherà il suo contributo all’azione sindacale unitaria sul territorio. Un pensiero particolare ai familiari ed agli amici che perdono una grande persona”.

Il consigliere regionale Alessandro Bozzano: “Era una persona molto seria con la quale mi sono confrontato diverse volte per le vertenze del Comune di Varazze ed era un uomo molto equilibrato e propositivo che cercava sempre di trovare una soluzione legittima senza strumentalizzare nulla. Abbiamo perso un grande uomo e una persona che ha saputo interpretare in modo serio, moderato e meditato il suo ruolo di sindacalista. Piangiamo in provincia di Savona e non solo, un vero sindacalista. Le mie condoglianze alla famiglia e al sindacato”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.