Testimonianza

“Essere palestinesi in Libano”, a Celle incontro con il giornalista Ali Almiari in collegamento da Tiro

Sabato 29 giugno alle 20.45 in sala consiliare

Comune Municipio Celle

Celle Ligure. Un filo che unisce. Anche se da lontano. Un incontro di grande valore umano. Per imparare e capire. Sabato 29 giugno grazie ad Anpi Celle e all’Associazione Culturale “Liguria Palestina – sezione di Savona” nella sala consiliare del Comune si svolgerà un incontro, in collegamento video da Tiro, con Ali Almiari, giovane palestinese che da alcuni mesi lavora come fixer per reporter esteri di stanza nella regione e da pochi giorni ha ricevuto il tesserino da giornalista, per approfondire la situazione che incombe tra Tiro e Sidone sulla costa, tra Nabatieh e il confine siriano dove la guerra non conosce sosta.

“Con le sue parole Ali testimonierà cosa significhi essere palestinesi in Libano – ci spiegano gli organizzatori – una condizione dell’esistere riassumibile come una sorta di sospensione: dei diritti, della terra, del presente e del futuro. La parola chiave è stateless, apolide. Senza nazionalità, senza cittadinanza, sono oltre duecentocinquanta mila i palestinesi in Libano, la maggior parte dei quali ancora residente nei dodici campi rifugiati dislocati nel paese”.

Nel corso della serata sarà inoltre proiettato “Les enfants de la guerre” cortometraggio del 1976 diretto dalla regista libanese Jocelyne Saab. Girato a Beirut nel quartiere di Karantina, teatro di uno dei tanti massacri della guerra civile libanese, avvenuto solo pochi mesi prima. Il documentario racconta la quotidianità dei bambini palestinesi ai tempi del conflitto.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.