New entry

Promozione, l’Albissole riparte dalle sue certezze con una novità dirigenziale. Lasio: “Gran parte della rosa confermata, ho una gran voglia di fare”

Il nuovo direttore sportivo dei Ceramisti prende il posto di Pasquale Libertone: “Punteremo a mantenere la categoria il più agevolmente possibile, affrontare il Millesimo sarà emozionante”

Mercato Albissole Lasio

Albissola Marina/Albisola Superiore. Guardare avanti. È già tempo di nuova stagione in casa Albissole. Dopo la splendida annata culminata con il salto di categoria è arrivato il momento delle conferme in casa biancazzurra, questo senza risparmiare un’importante novità.

L’addio di Pasquale Libertone per motivi personali e lavorativi ha infatti lasciato vacante un ruolo dirigenziale, una carenza prontamente sanata con l’arrivo di Luca Lasio. Ex direttore sportivo di Santa Cecilia, Altarese, Spotornese e Millesimo, Lasio all’Albissole si appresta a ricoprire il medesimo ruolo. Le prime mosse sono state chiare e hanno confermato la volontà palesata dalla società nell’immediato post-gara del match contro la Calvarese, ovvero costruire una rosa da Promozione ripartendo dalle proprie certezze.

È così che, all’annuncio dell’approdo di Lasio in biancazzurro, hanno fatto seguito le ufficialità della permanenza di sei punti di riferimento per la formazione di mister Sarpero: il capitano della squadra Danilo Rebagliati, il centrocampista Francesco Iadanza, il fantasista offensivo Matteo Mancini, il bomber stagionale Andrea Diana (autore di 26 reti), il difensore centrale Jacopo Curci e il centrocampista Federico Damonte.

“Siamo contenti di aver confermato già gran parte della rosa – ha dichiarato il direttore sportivo Luca Lasio -, mentre per quanto concerne il mercato per ora attendiamo il primo luglio ma qualche nome interessante c’è”. Quale obiettivo per il campionato di Promozione che verrà? Nessun dubbio per l’intervistato: “Quest’anno punteremo a mantenere la categoria il più agevolmente possibile”.

Per Lasio sarà ritorno al Faraggiana dopo l’esperienza con la Santa Cecilia: “Ero inesperto però ricordo con piacere quell’avventura, ora torno più maturo. Ho accettato l’offerta dell’Albissole perché è una società importante con una storia e una splendida tifoseria. Ho trovato una dirigenza che mi ha accolto al meglio e stimolato, motivo per cui ho una gran voglia di fare. Ovviamente con il mister ci siamo già visti, non lo conoscevo ma mi ha dato immediatamente l’impressione di essere un gran lavoratore con dei valori, sa ciò che vuole”.

Infine Lasio ha concluso l’intervista dedicando un pensiero alla sua ex squadra: “Quella contro il Millesimo sarà sicuramente una partita emozionante, è stata una breve ma piacevole esperienza condita dalla vittoria del campionato e della Coppa Liguria”.

leggi anche
Dirigenza Albissole (Barlassina, Resca, Rosso, Romasi)
Verso la promozione
Prima Categoria, l’Albissole chiude la stagione da vicecampione regionale. La dirigenza: “Grazie a tutti, ora al lavoro in vista del prossimo anno. Ci divertiremo”
Generico giugno 2024
Ufficiale
Calciomercato, Simone Guarco passa dal Millesimo all’Albissole

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.